Introduzione

Benvenuti a bordo!

Benvenuti a bordo del progetto educativo di The Ocean Race. Noi navighiamo con scopo mantenendo la sostenibilità al cuore della regata, con l’obiettivo di aiutare a salvare gli oceani e cercando di chiedere a tutti di lavorare insieme per gli oceani!

Le nostre risorse educative mirano a legare gli studenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) che hanno come obiettivo di cambiare il nostro mondo entro il 2030. Questo modulo fa riferimento all’SDG 14, la vita sottomarina: salvaguardate e usate le risorse marine in maniera sostenibile. E all’SDG 15: la vita sulla terra: proteggere, salvare e promuovere un uso sostenibile degli ecosistemi terrestri.

 

 

 

 

Vedete i materiali nelle altre lingue qui:

            

 

Numero totale di partecipanti: {{totalPeople}}


Campioni per il Mare

Risorse per studenti di età 6-12 anni

Scaricate qui le risorse

 Argomento 1 - The Ocean Race 

 

 

Argomento 2 - Il nostro legame con l’oceano e l’Inquinamento da plastica


I nostri obiettivi in questo modulo sono:
• sviluppare la coscienza dell’importanza dell’oceano e dell’impatto che questo ha sulla nostra salute connessa con la salute degli oceani
• far capire la nostra connessione con l’inquinamento da plastica
• esaminare quali effetti negativi possiamo creare sull’oceano a causa dell’inquinamento a plastica
• spiegare come possiamo iniziare a prendere azioni positive per il futuro dell’oceano.

 

Argomento 3 - Come ridurre l’inquinamento marino da plastica

I nostri obiettivi in questo modulo sono:
• esaminare i problemi legati all’inquinamento da plastica
• aumentare la consapevolezza del nostro contributo al problema dell’inquinamento da plastica
• incoraggiare il pensiero e la creatività basati sulla ricerca di soluzioni
• contribuire a ispirare lei e i suoi studenti a prendere azioni positive.

 

Argomento 4 - Il mio impatto positivo

I nostri obiettivi in questo modulo sono:
• presentare il concetto di creare un mondo migliore attraverso azioni positive
• sviluppare la comprensione della logica lineare e circolare, del pensiero logico, dell’economia circolare e del riciclo
• far comprendere e dare sostegno a un pensiero più sostenibile
• contribuire a ispirare gli studenti a capire che la soluzione si trova nel nostro stile di vita e nelle scelte che compiamo.

 

Argomento 5 - Scienza e Vela

I nostri obiettivi in questo modulo sono:
• presentare ai ragazzi le meraviglie della scienza marina, incluso la bellezza e le sfide dello studio dell’oceano, ancora in gran parte inesplorato, e permettere loro di effettuare ricerche e di verificare il loro legame con il mare attraverso dei compiti basati su ricerche
• sviluppare la conoscenza dei ragazzi del processo investigativo scientifico
• insegnare ai ragazzi in maniera specifica la questione dell’inquinamento da microplastiche in oceano e come si possa tutti contribuire a ridurlo
• sviluppare le capacità sociali ed emotive dei ragazzi, ivi inclusa la collaborazione, il riconoscimento e la gestione dei sentimenti e dell’empatia.

 

 

*** EDIZIONE SPECIALE ***

'Il nostro oceano, il nostro eroe' include:

  • Video 'Il nostro oceano, il nostro eroe'

Un coinvolgente video di tre minuti per mettere in luce la straordinaria importanza dell'oceano e il suo contributo a tutte le forme di vita sulla terra. I ragazzi impareranno il motivo per cui The Ocean Race si preoccupa del mondo marino, e perchè è importante che ce ne prendiamo cura, attraverso belle immagini naturali e divertenti infografiche.

  • Piano della lezione per l'insegnante

Basato su una lezione di 60 minuti, questo piano aiuterà gli insegnanti a presentare ai ragazzi il ruolo vitale dell'oceano per la vita sulla terra e per il rallentamento dei cambiamenti climatici.

  • Fogli di lavoro

Esistono tre fogli di lavoro per accompagnare il video ‘Il nostro oceano, il nostro eroe" che comprendono una grafica adattata ai più giovani sull'oceano e il ciclo dell'anidride carbonica, compiti di riflessione, fogli da colorare e un esercizio per aumentare le capacità di scrittura e di disegno.

DOWNLOAD QUI: 

Tutte le risorse sono disponibili per il download in inglese, francese, italiano, lituano, portoghese e spagnolo.

ON COURSE

Una guida per l'uso del programma

Per aiutarvi a familiarizzare con il nostro pluripremiato programma educativo Campioni per il Mare, abbiamo creato una serie di materiali coinvolgenti come supporto al corso.

Scoprite come il nostro programma per ragazzi dai 6 ai 12 anni può essere usato come piattaforma per sviluppare la cultura del mare e aumentare la consapevolezza del nostro legame con l'oceano, oltre che spingere all'azione per combattere l'inquinamento da plastica.

La nostra guida passo-passo vi aiuterà a prendere confidenza nell'uso del programma Campioni per il Mare, in classe, a casa o nella comunità.

Abbiamo creato delle sessioni di allenamento e molte risorse per aiutarvi nelle fasi inziali:

Laboratori virtuali in diretta. Svolte ogni trimestre con uno dei nostri leader, queste sessioni forniscono una visione generale della cultura del mare, oltre a molti suggerimenti su come usare i piani delle lezioni e i giochi per coinvolgere i ragazzi. Organizziamo due workshop, uno specifico per gli insegnanti e l'altro per il pubblico (genitori, membri di circoli velici o educatori per i giovani) interessato a condurre un laboratorio per i ragazzi della comunità. Per registrarvi alla prossima sessione live, visitate questo link:

Risorse: abbiamo creato dei materiali utili per genitori o individui che normalmente non lavorano nella scuola ma che vorrebbero partecipare a una sessione di un'ora sul nostro incredibile oceano e di come tutti possiamo fare qualcosa per prendersene cura.